Il grande Vulcano

L’Etna, patrimonio mondiale dell’Unesco, il più grande e il più potente vulcano d’Europa, con i suoi 3320 mt di altezza (nel 2019) e 160 km di circonferenza alla sua base, è sempre in attività quasi continua dai tempi della sua nascita, esso domina con la sua massa colossale il nord-est della Sicilia e le rive del mar Ionio.
Arrivando alle sue pendici, rimani affascinato a contemplare questo vulcano maestoso che si staglia nel cielo di Sicilia, fin dalla più remota antichità. È il respiro della terra primordiale, inarrestabile. È potenza della natura che intimorisce e allo stesso tempo è bellezza che seduce. La sua attività incessante ha generato miti e leggende, in cui gli estremi si toccano. “I giganti Tifone ed Encelado rinchiusi sotto il vulcano dagli Dei dell’Olimpo, scuotevano violentemente la montagna e il fuoco sfuggiva con grande fragore dall’officina infernale in cui i ciclopi forgiavano le armi di Zeus.”